
Arte, cultura e tradizioni
L'associazione "Club UNESCO Isili" sta lavorando alacremente per diventare il quarto Club UNESCO della Sardegna, aderendo ai principi e realizzando opere concrete nel campo della cooperazione internazionale, diritti dell'uomo, pace, sviluppo sociale ed economico sostenibile...

Al lago artificiale di San Sebastiano sta prendendo sempre più piede la canoa. Tanto che il bacino ha ospitato alcune gare della Federazione Italiana ed il Circolo Nautico può vantare una quindicina di agonisti.

La chiesa di San Saturnino si trova al centro della cittadina del Sarcidano. Originariamente costruita nel Trecento, è stata più volte rimaneggiata. Caratteristiche principali? 2 campanili e sede di culto anche di un altro santo, san Clemente Primo Papa.

Farmacia Mura di Marco Mura & C. snc
Via S. Isidoro, 1 - 08033 ISILI (CA)
Tel. 0782/802087

La presenza di numerose fonti, fiumi e del lago artificiale San Sebastiano nel territorio del Sarcidano permette ad Isili di avere una notevole e specializzata produzione agricola.

La chiesa di San Sebastiano di Isili si trova sull'isola del lago artificiale a cui ha dato il nome, a pochi Km dal centro abitato. Incantevole per i riflessi ed i giochi di luce che vi si creano, è raggiungibile solo in canoa od a nuoto.

Si tratta della bottega artigiana di Dolores Ghiani e della sua allieva Daniela, l'ultima tessitrice di professione della città del Sarcidano.

Gessa Commerciale srl
Via Cedda, 9 - 08033 ISILI (CA)
Tel. 0782/802599

Una delle tratte del Trenino Verde della Sardegna è Isili-Sorgono: 83 Km a scartamento ridotto tra viadotti e gallerie attraversando la Barbagia ed ammirando il Gennargentu.

Intitolata al Patrono degli Scolapi, la chiesa di San Giuseppe Calasanzio sorge nel pieno centro di Isili, accanto al Museo del Rame e del Tessuto, e rappresenta un significativo esempio di stile "popolaresco" o sardo rinascimentale.

Circa trenta amici che dal 1997 si riuniscono per due volte la settimana, con l’intenzione di cantare, ma anche con lo scopo di stare insieme sia nei momenti di allegria che in quelli di tristezza.
Un’amicizia che lega appassionati di canto tradizionale sardo e non, provenienti dai vari paesi d ...

Agenzia Funebre Ignazio Zedda
C. Cavour, 1/3 - 08030 Orroli (CA)
Tel. 0782/847012

“Fippo operaju ‘e luche soliana e como so oscuru artisanu de versos” scriveva Pietro Mura, uno dei maggiori poeti “in limba” del Novecento.
Nato a Isili il 23 febbraio 1906 da Antonio e Luigia Orrù¹ si trasferirà a Nuoro nel 1924 e nel capoluogo barbaricino trascorse tutta la propria e ...
