
Isili Sardegna: info, news ed eventi della cittadina del Sarcidano (Centro-Sud Sardegna). Cosa vedere, fare, enogastronomia...
Nella regione storica del Sarcidano, a circa settanta chilometri da Cagliari, sorge Isili, piccolo centro di 3.000 abitanti, famoso per l'elegante Nuraghe Is Paras, il lago artificiale di San Sebastiano e per il suo Museo del Rame e del Tessuto. Un angolo di Sardegna di grande fascino ambientale, che grazie alla sua suggestiva e particolare natura si sta affermando anche come un importante centro per il turismo sportivo. Un paese antico, che sa conservare e valorizzare la sua storia, la cultura e le antiche tradizioni, ma anche reinventarsi e offrire nuove risorse e prospettive di attrazione e sviluppo.
Autunno in Barbagia fa tappa a Dorgali: un'occasione per ammirare l'arte orafa e della cestineria, nonché degustare i prodotti tipici della zona. Ecco i dettagli.

La colonia penale di Isili è una delle più estese e longeve d'Italia. Qui i detenuti hanno espiato le pene lavorando e imparando un mestiere all'aria aperta.

Conosciamo meglio il villaggio nuragico di Su Nuraxi, un luogo simbolo della civiltà autoctona sarda che dal 1997 è inserito dall'UNESCO tra i siti Patrimonio dell'umanità.

Gessa Commerciale srl
Via Cedda, 9 - 08033 ISILI (CA)
Tel. 0782/802599

Parliamo della chiesa di San Giuseppe Calasanzio ad Isili, con la sua cupola vistosa, l'altare maggiore marmoreo di Pietro Ghiani Mameli e il dipinto di Marco Mura.

La chiesa di Sant'Antonio di Fadali, circa otto chilometri dal centro di Isili, si distingue per lo stile gotico-catalano e per il simulacro del Santo contenuto in una nicchia di pregio.

Urzulei, non lontano da Isili, ospiterà la rassegna Un Monte di Sapori: l'aperitivo con il pastore e la visita al canyon Gorropu sono solo alcune delle iniziative previste.

Agenzia Funebre Ignazio Zedda
C. Cavour, 1/3 - 08030 Orroli (CA)
Tel. 0782/847012

Ad Isili furono attivi per oltre due secoli i Padri Scolopi, dei clericali impegnati nell'educazione dei soggetti meno fortunati. Per circa trent'anni, inoltre, il paese fu capoluogo di provincia.

Il Museo MARATE di Isili aprirà le porte sabato 21 settembre 2019 per delle visite sulla lavorazione a sbalzo del rame.

Un'estate 2019 mozzafiato quella che è trascorsa a Isili, tra sport e bellezze naturali uniche nel suo genere. Un incentivo per lo sviluppo e la crescita dell'estate 2020.

Fioreria Dei Due Laghi
Corso Cavour 1/3 - 08030 Orroli (CA)
Telefono 0782.847012 - Cell. 339.7647833

La Barbagia, la regione dove si trova Isili, oppose una strenua resistenza ai romani e capitolò soltanto nel 177-176 a.C. con Tiberio Sempronio Gracco.
