
Il Territorio
Quella che i Padri Scolopi, nel 1661, dedicarono a Sant'Efisio, in una posizione centrale del paese, ora è nota come la chiesa di San Giuseppe Calasanzio. Sulla facciata sono presenti due portici e un portale decorato con colonne tortili. L'aula è a pianta unica, sovrastato da una grande cupola ...

La rete delle Ferrovie della Sardegna si estende per oltre 600 km ed è ripartita in due tipologie: le linee di Trasporto Pubblico Locale (210 km) e le linee Turistiche (404 km). Mentre sulle prime viene svolto un servizio regolare adatto a soddisfare la mobilità della popolazione locale (principal ...

Il popolo delle torri ha invaso la Sardegna! Lo ha fatto con i suoi Nuraghi, disseminati in tutto il territorio dell'isola. Non c’è angolo di costa o dell’entroterra che non abbia testimonianza della presenza del popolo nuragico. Una civiltà misteriosa, che a Barumini ha lasciato uno dei più ...

Gessa Commerciale srl
Via Cedda, 9 - 08033 ISILI (CA)
Tel. 0782/802599

La diga realizzata nella gola di Is Barrocus raccoglie le acque provenienti dal Fiume Mannu e forma a Isili, il lago San Sebastiano, così chiamato per la presenza di una chiesa dedicata allo stesso Santo. La chiesa si specchia nell'acqua generando un suggestivo panorama con incantevoli giochi di l ...

Isili è un comune di 3.000 abitanti della provincia di Cagliari, in Sardegna. Situato nella regione storica del Sarcidano, dista 71 km di percorso stradale dal capoluogo provinciale e regionale, 105 da Nuoro, 66 da Oristano e 162 da Sassari.
Paese tradizionalmente agricolo e pastorale, nel corso d ...

Rappresenta il centro amministrativo, economico e culturale del Sarcidano e della Barbagia di Seulo, importante anche per la lavorazione artigianale del rame, del tessuto e del legno. L’antico Convento dei padri Scolopi, nel centro di Isili, ospita il Museo per l’arte del Rame e del tessuto. Il ...

Fioreria Dei Due Laghi
Corso Cavour 1/3 - 08030 Orroli (CA)
Telefono 0782.847012 - Cell. 339.7647833

ISILI e' un moderno centro della provincia di Nuoro (ora Cagliari), nell'alta collina del Sarcidano-Parte Valenza, giacente su una superficie di calcare miocenico, a 523m s.l.m. Dista da Cagliari 67 Km; da Nuoro 113; da Oristano 70 e 105 Km da Tortoli'.
Confina a Sud con Gergei ed Escolca, da cu ...

Le falesie di Isili sono apprezzate in tutto il mondo e sono diventate nel corso degli anni tra le più frequentate della Sardegna.
Appassionati free climbers arrivano qui da tutta Europa per scalare le impervie falesie di “Su Pizzu e Nedda”, pareti calcaree che si innalzano in una stretta gola ...
