Il Territorio
Salve a tutti :D , frugando su Google Earth alla disperata ricerca di un nuovo spot nuovo non tanto distante da Cagliari, città dove risiedo, sono incappato su questo splendido lago di origine artificiale non proprio giovanissimo, nato da uno sbarramento artificiale realizzato negli anni '80. La p ...
Dati principali
Lunghezza: 64,038 km
Apertura: 1915
Chiusura: 1956
Ultimo gestore: Ferrovie Complementari della Sardegna (oggi Ferrovie della Sardegna)
Elettrificazione: no
Scartamento: 950 mm
Stazioni e fermate: Sarcidano, Nuragus, Gesturi, Barumini, Las Plasses, Villanovafranca, Villamar, F ...
La zona di Isili è ormai universalmente apprezzata, addirittura quale zona più interessante della Sardegna. A Isili vi sono gli strapiombi, centinaia di vie di cui decine e decine di grado 7 tutte climb_mappaisili ottimamente attrezzate, ci si può spostare a piedi da un settore all'altro... cosa ...
Farmacia Mura di Marco Mura & C. snc
Via S. Isidoro, 1 - 08033 ISILI (CA)
Tel. 0782/802087
L’autore di questo e di successivi due altri articoli è ingegnere meccanico ed insegna “Discipline meccaniche e tecnologie” Qui si occupa di particolari orientamenti astronomici effettivamente riscontrati su gruppi di nuraghi (in particolare, quelli della valle di Brabaciera ad Isili). Quando ...
La chiesa parrocchiale dedicata a San Saturnino Martire è situata sulla principale altura di Isili, nella piazza intitolata allo stesso Santo.
Essa fu edificata nel Trecento e in seguito fu modificata in stile gotico-aragonese. La chiesa presenta nella facciata due campanili diseguali.
La sua str ...
Il complesso si compone di una tore centrale parzialmente racchiusa da un bastione trilobato che include un ampio cortile.
Nel lato Est venne eretto un antemurale affiorante sul terreno per una lunghezza di circa 30 metri ed uno spessore di 2 metri.
In origine (XV-XVI sec. a. C.) il nuraghe era c ...
Fioreria Dei Due Laghi
Corso Cavour 1/3 - 08030 Orroli (CA)
Telefono 0782.847012 - Cell. 339.7647833
L' Archeoastronomia un filone di ricerca che ambisce di trovare le motivazioni Astronomiche legate alla realizzazione di monumenti Archeologici.
A Isili è consuetudine andare a vedere tramontare il sole del solstizio dandosi appuntamento sui resti del nuraghe di Brabaciera da cui si scorge il sol ...
Nello splendido territorio di Isili, la diga artificiale di Is Barrocus raccoglie le acque provenienti dal Fiume Mannu, formando il lago San Sebastiano. Lo specchio d'acqua esalta ancora di più la bellezza del caratteristico isolotto dove si erge la chiesa si San Sebastiano sulla quale esiste una ...
Il nuraghe Is Paras è ubicato nell’immediata periferia nord dell’abitato di Isili (CA). Il suo nome originario è Su Idili, termine derivato dalla località ed indicativo di un luogo particolarmente acquitrinoso dove ristagna l’acqua. La denominazione più recente, Is Paras, viene dal fatto c ...
Gessa Commerciale srl
Via Cedda, 9 - 08033 ISILI (CA)
Tel. 0782/802599
Il territorio di Isili è caratterizzato da dolci declivi per gran parte coltivati a cereali, un tempo densamente abitato.
Le peculiarità ambientali sono diffuse; flora e fauna si intersecano nel lago artificiale Is Barroccus.
Le tracce della presenza umana sono innumerevoli e risalgono a tempi i ...